La Casa di Mantegna manifesto dell'architettura civile del '400

🇬🇧 The House of Andrea Mantegna, a manifesto of the XV century civil architecture


🇮🇹 In principio è Vitruvio, che fissa la perfezione architettonica nella correlazione tra le proporzioni del corpo umano e quelle dell’edificio.
« Ergo si ita natura conposuit corpus hominis, uti proportionibus membra ad summam figurationem eius respondeant, cum causa constituisse videntur antiqui, ut etiam in operum perfectionibus singulorum membrorum ad universam figurae speciem habeant commensus exactionem. » [De architectura, lib. III, cap. 1, 4]
« Se dunque la natura ha composto il corpo dell’uomo in modo che le proporzioni delle membra corrispondano alla figura intera, gli antichi hanno stabilito a ragione che anche nelle opere perfette ciascun membro debba avere esatta corrispondenza di misura con l’opera intera. »

🇬🇧 In the beginning it is Vitruvius, who sets an architectural perfection in the correlation between human body and building proportions.
« If Nature, therefore, has made the human body so that the different members of it are measures of the whole, so the ancients have, with great propriety, determined that in all perfect works, each part should be some aliquot part of the whole. »


🇮🇹 Alla metà del ‘400, nel De re aedificatoria (Dell’architettura), Leon Battista Alberti recupera la lezione di Vitruvio e individua la perfetta correlazione di proporzioni tra corpo umano e architettura in una forma precisa: un cerchio iscritto in un quadrato.
Definizione che circa quarant’anni più tardi Leonardo traduce in disegno con il cosiddetto uomo vitruviano.

🇬🇧 Around 1450, Leon Battista Alberti in his De re aedificatoria (On architecture) recovers the idea of Vitruvius, and sets the perfect correlation between human body and architecture proportions in an exact figure: a circle inscribed inside a square.
About 40 years later Leonardo da Vinci translates Alberti’s definition in a drawing, known as the Vitruvian man.


🇮🇹 A Mantova Alberti concretizza la propria teorizzazione in due progetti commissionatigli dal marchese Ludovico II Gonzaga: il Tempio di San Sebastiano (1460) e la Basilica di Sant’Andrea (1470-72). Rispettivamente nella pianta e negli archi del primo e, soprattutto, nella facciata della seconda.

🇬🇧 In Mantua, Alberti actualizes his theorizing in two designs ordered by the marquis Ludovico II Gonzaga: id est, San Sebastiano (1460) and the Basilica of Sant’Andrea (1470-1472). Respectively with the layout and the arches of the first, and, above all, the facade of the second.


🇮🇹 Dal 1460 al 1472 Mantegna e Alberti lavorano spesso gomito a gomito e hanno certamente modo di confrontarsi e scambiarsi idee.
Mantegna, che nei suoi dipinti manifesta grande attenzione anche all’architettura, certamente ha modo di comprendere e far proprio il modello albertiano, tanto da impiegarlo già nell’architettura immaginaria della Camera degli Sposi (1465-1474).

🇬🇧 From 1460 to 1472 Alberti and Mantegna are working in Mantua, often very close; for sure they have the opportunity to discuss and exchange ideas.
Mantegna, whose paintings generally show a great attention to architecture, has surely the opportunity to understand and adopt the Albertian model, and to use it in the imaginary architecture frescoed in the Camera degli Sposi (1465-1474).


🇮🇹 Contemporaneamente Mantegna impiega il modello anche nel progetto della propria abitazione, il cui cantiere inizia nel 1476, destinata a sorgere quasi di fronte al Tempio di San Sebastiano.
È probabile che, scegliendo di usare tale modello in entrambe le sue opere maggiori degli anni ‘70 del ‘400, Mantegna intenda anche tributare un omaggio alla memoria di Alberti, che era morto solo nel 1472.

🇬🇧 Mantegna uses this model also for his home, the construction of which starts in 1476, and which is going to stand in front of Alberti’s San Sebastiano.
It is much likely that, by choosing this model for his two major works of the 1470’s, Mantegna aims also to pay a personal tribute to Alberti, who died just in 1472.


🇮🇹 La Casa di Mantegna diventa ben presto una sorta di manifesto dell’architettura civile del ‘400 e diviene a sua volta modello per gli architetti successivi.
Emblematico il caso di Andrea Palladio, che ne recupera la lezione in più occasioni e soprattutto nella Villa Capra di Vicenza, nota come la Rotonda (1566-1567).

🇬🇧 The House of Mantegna becomes soon a kind of manifesto of the XV century civil architecture, and a model for architects in the following decades.
It is emblematic the case of Andrea Palladio, who recovers its lesson more than once, and especially in the Villa La Rotonda (1566-1567) in Vicenza.


© Mantova Guide 2009-2024. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.