Chi è la guida?

Daniele Lucchini, guida turistica regolarmente abilitata dalla Provincia di Mantova e registrata nell'apposito elenco nazionale, è dottore in lettere, linguista e studioso di storia della letteratura e dell'arte.

Autore e curatore di numerosi volumi in ambito storico e letterario, ha pubblicato nella collana Finisterrae, espressamente su Mantova e Sabbioneta, i seguenti testi:
- Una noia splendida. Dizionario letterario di Mantova, 2005;
- Ascesa e declino di una capitale. Storia di Mantova nelle pagine di chi ne ha scritto, 2008;
- Relazioni degli ambasciatori veneti da Mantova, 2010;
- Il duca e la città. Appunti dal II convegno internazionale di studi su Vespasiano Gonzaga, 2013;
- Nel soldo di Roma. Monete romane del museo Francesco Gonzaga di Mantova, 2016;
- Carteggio tra Giulio Romano e Federico II Gonzaga, 2017;
- Testi di Virgilio a Mantova nei secoli XV e XVI, 2023.

Ha collaborato con il Museo Francesco Gonzaga di Mantova per gli allestimenti permanenti del quattrocentesco Messale di Barbara di Brandeburgo e della collezione di monete romane antiche, e ha curato mostre di pittura contemporanea presso alcune gallerie e musei della città.

Ha inoltre sviluppato agili strumenti informatici per la fruizione dei beni culturali.

Nel sito parla spesso di sé in terza persona o al plurale non per altro che evitare di ripetere sempre io io.

Se vi sembra la persona adatta per farvi gustare al meglio quanto c'è da visitare e da scoprire a Mantova e Sabbioneta, potete contattarlo direttamente.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Gentile sig. Lucchini, grazie per la visita che è stata molto interessante. Avevo molta voglia di conoscere la città e non mi ha deluso - Mercedes S, Spagna


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Giulio Romano e Federico II Gonzaga Carteggio


Ricorrenze mantovane

Il 3 aprile 1519 Federico II Gonzaga viene incoronato in duomo marchese di Mantova


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.