Conferenze

Tempo e impegni permettendo, viaggio sempre volentieri per raccontare storie d'arte.
Se qualcuno fosse dunque interessato ad una conferenza divulgativa o di approfondimento su argomenti storico-artistici o sugli autori di mostre in corso, oltre che su più specifiche materie mantovane e gonzaghesche, può contattarmi direttamente.
Con piacere cercheremo di concordare assieme temi e modalità.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

A nome mio e di tutto il gruppo la ringrazio per l'ottimo percorso guidato, spero di tornare presto a Mantova e ripetere questa esperienza - Marisa F, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Hervé Dubois-Fournier e Daniele Lucchini Una noia splendida. Dizionario letterario di Mantova


Ricorrenze mantovane

L'8 aprile 1530 l'imperatore Carlo V d'Asburgo eleva Federico II Gonzaga a duca di Mantova


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.