Cronaca della riscoperta dell'organo Antegnati in santa Barbara a Mantova

Frugando nel mare magnum di internet, è saltato fuori questo documento del 1996 che testimonia la riscoperta e il recupero dell’organo realizzato nel 1565, su commessa del duca Guglielmo Gonzaga, da Graziadio Antegnati per la basilica palatina di Santa Barbara, in Mantova. Lo stesso organo su cui a lungo operò Claudio Monteverdi nel suo periodo mantovano.

E oggi come suona l’Antegnati? Bene, anzi meravigliosamente, a giudicara dall’incredibile esecuzione di questo Ricercare super “My Favorite Things” composto ed eseguito dal maestro Umberto Forni.

Desideri prenotare una visita alla scoperta di Santa Barbara e delle maggiori presenze musicali a Mantova, quali Monteverdi, Mozart, Verdi… ? Scrivimi.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Abbiamo potuto agevolmente apprezzare non solo l'architettura dei monumenti, l'urbanistica della città, le caratteristiche delle antiche case e palazzi, ma anche la bellezza struggente degli affreschi di cui il dr. Lucchini è grande conoscitore - Maria Luisa F, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Alessandro Luzio Isabella d'Este e il Sacco di Roma


Ricorrenze mantovane

Il 3 aprile 1519 Federico II Gonzaga viene incoronato in duomo marchese di Mantova


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.