Il Diocesano incoronato

Che già lo pensasse e lo abbia esternato solo ora o che se ne sia accorto in questi giorni, il giudizio di Vittorio Sgarbi sul Museo Francesco Gonzaga raccolto dalla Gazzetta di Mantova conferma quanto noi sosteniamo da tempo: se si considera che i ben più blasonati Palazzo Ducale e Palazzo Te sono dimore vuote che presentano direttamente le proprie mura come capolavori del Rinascimento, il Museo diocesano Francesco Gonzaga è in effetti il principale museo (inteso come raccolta di collezioni permanenti) della città di Mantova.

Un ottimo motivo per conoscerlo con una visita guidata dedicata.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Merci Daniele, visiter Mantoue avec vous, nous a donné le plaisir d'une pièce de théâtre - Marc P, France


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

a cura di Daniele Lucchini Relazioni degli ambasciatori veneti da Mantova


Ricorrenze mantovane

Il 3 aprile 1519 Federico II Gonzaga viene incoronato in duomo marchese di Mantova


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.