Joan Miró. L'impulso creativo

L’esposizione presenta una selezione di 53 opere realizzate dal 1966, tra cui olii di grandi dimensioni e di sorprendente bellezza, arazzi coloratissimi ma anche terracotte, bronzi, disegni, oltre alla ricostruzione degli studi Sert e Son Bote, luoghi nei quali Miró creava i suoi capolavori (con tutti gli oggetti, i pennelli e gli strumenti che l’artista catalano usava durante il processo creativo, conservatisi grazie all’attività della Fundació Pilar i Joan Miró): un excursus nella produzione artistica di uno dei pittori che più ha influenzato le avanguardie europee. Un modo per capire la matericità della sua arte, a proposito della quale il pittore surrealista ebbe a dire: «Per me una forma non è mai qualcosa di astratto, ma è sempre segno di qualcosa. È sempre un uomo, un uccello, o qualcos’altro. Per me la pittura non è mai forma in sé».

Presso il Palazzo Te di Mantova dal 25 novembre 2014 al 3 maggio 2015.

Prenotazione di una visita a Palazzo Te e alle mostre temporanee di Mantova e Sabbioneta con guida turistica autorizzata.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Daniele, you are a very good guide and I've been told so much about the way you described the frescos at the Palazzo Te, that I certainly would like to go and take a few hours to admire these beautiful art works - Leo V, Belgium


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Diego Furgeri e Marco Rebuzzi Eros. Amori e passioni al tempo dei Gonzaga


Ricorrenze mantovane

Il 3 aprile 1519 Federico II Gonzaga viene incoronato in duomo marchese di Mantova


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.