Mantova al tempo degli eroi omerici

Nei pressi del Gradaro, a sud est del centro di Mantova, sono recentemente stati scavati i resti di un villaggio dell'età del bronzo databile al XII secolo avanti Cristo. Circa sei secoli prima della fondazione etrusca e grosso modo l'epoca della guerra di Troia.
Il giornalista Stefano Scansani racconta per la Gazzetta di Mantova la scoperta, i cui reperti trovano spazio nel museo archeologico di Mantova.

Se desideri organizzare una visita guidata alla scoperta della Mantova archeologica, scrivimi direttamente.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

La visita è stata molto interessante, la guida ha spiegato molto bene, dimostrando conoscenze vaste, non solo dei monumenti in questione, ma anche della cultura coeva. Grazie per la sollecitudine e cortesia - Silvana A, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Bardone Vita di Anselmo


Ricorrenze mantovane

Mmh... 4 aprile...
Suggerimenti per la data di oggi?


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.