Mantova nei musei del mondo

Chiunque conosca le vicende storiche e artistiche di Mantova sa, tra le altre cose, che i tesori accumulati dai Gonzaga alimentano da tempo i principali musei del mondo, nonché il collezionismo privato.
Ho pensato quindi di indagare, senza impegno di continuità, questa "celeste galeria" dispersa per l'orbe terracqueo. Non un censimento, che richiederebbe assai più tempo e dati di quelli a mia disposizione, ma una sorta di ricognizione a volo d'uccello.

Per ogni museo interessato ho ricavato una lista grezza di opere e oggetti con una semplice estrazione informatizzata dal rispettivo sito istituzionale; nella lista sono finiti tutti i pezzi le cui schede descrittive menzionano Mantova o i Gonzaga. Certo dunque vi compaiono cose originariamente provenienti da Mantova o appartenute a casa Gonzaga o realizzate da autori di ambito mantovano, ma sicuramente anche cose non pertinenti, estratte solo perché nelle rispettive schede appaiono le parole Mantova o Gonzaga. E per contro ci saranno con ogni probabilità anche pezzi veramente mantovani sfuggiti all'algoritmo e perciò non inclusi nelle mie liste.
Risultati spurii quindi, ancora privi di un vero e proprio vaglio scientifico, pertanto da non prendere alla lettera; però indubbiamente interessanti per farsi almeno un'idea della, spesso involontaria, "generosità" di Mantova nel corso dei secoli.
Li riporto qui di seguito man mano che le estrazioni sono completate.

MuseoCittàSchede mantovane
MetNew Yorkquasi 1.200
SMKCopenaghencirca 30
LouvreParigioltre 800
PradoMadridcirca 70

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Hola Daniele, coincidimos que fuiste el mejor de los guías que tuvimos durante nuestro viaje a Italia. Fue un placer para nosotros que nos hayas guiado y hacer que disfrutáramos y conociéramos mejor Mantua. Eres una persona muy culta - Berenice O, México


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Bardone Vita di Anselmo


Ricorrenze mantovane

Il 3 aprile 1519 Federico II Gonzaga viene incoronato in duomo marchese di Mantova


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.