Mantova sui francobolli

L’appello lanciato recentemente, affinché qualche gentil core mi invii prossimamente una cartolina dall’Eire con i due francobolli di imminente emissione ivi illustrati, mi ha mosso la curiosità di vedere se, oltre alle sporadiche emissioni dedicatele dalle Poste Italiane, Mantova goda di qualche richiamo nella filatelia internazionale.

Ad una prima e superficialissima ricerca le sorprese non mancano; se infatti ci si può aspettare qualche attenzione dai paesi confinanti, più sorprendente è quella di luoghi dai nomi per noi decisamente esotici. Senonché Mantova è ovunque generalmente richiamata più per via indiretta che in sé.

Ad ogni modo, ecco l’esito di questa prima rapida carrellata.

I primi due ritrovamenti arrivano dalla Francia: si tratta rispettivamente della riproduzione del disegno di Leonardo ritraente Isabella d’Este, del valore di 5 franchi e stampato nel 1986, e di un baldanzoso Carlo I Gonzaga-Nevers, del valore di 80 centesimo di euro e stampato nel 2013.

Dall’Africa gli altri due francobolli: curiosamente emessi entrambi nel 1977 e dedicati a dipinti eseguiti da Rubens. Il primo riporta il ritratto di Isabella d’Este, ancora una volta, ed è stato emesso dalle Isole Comore con un valore nominale di 50 franchi locali. Il secondo riporta il ritratto di Vincenzo II Gonzaga, ma con l’errata dicitura Francesco IV Gonzaga, ed è stato emesso dalla Guinea-Bissau con un valore nominale di 30 vecchi pesos locali.

Avete altre segnalazioni?

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Grazie, Daniele. Ai clienti è piaciuta molto la visita. Torneremo presto - Sebastián A, Spagna


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

a cura di Daniele Lucchini Relazioni degli ambasciatori veneti da Mantova


Ricorrenze mantovane

Il 3 aprile 1519 Federico II Gonzaga viene incoronato in duomo marchese di Mantova


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.