Perché scegliere Mantova Guide

Il titolare di Mantova Guide è una guida turistica regolarmente abilitata.
🤔 È importante?
Di più, è un obbligo di legge e dovresti segnalare la "guida" non abilitata alla Guardia di Finanza o alla polizia locale, esattamente come faresti vedendo un borseggiatore all'opera.
E poi, scusa, ti faresti visitare da un "medico" senza titolo?

Il titolare di Mantova Guide ti porta alla scoperta di Mantova e Sabbioneta soltanto.
🤔 È importante?
Se ti servisse un prodotto specifico di qualità, lo cercheresti al supermercato o nel negozio specializzato?

Mantova Guide fissa un tetto preciso al numero di partecipanti alla visita.
🤔 È importante?
È fondamentale, se anche tu, come me, vuoi che la visita guidata avvenga nel modo migliore possibile.
Non dirmi infatti che viaggeresti in treno stipato con altri dieci in uno scompartimento da quattro. Oppure che ti piacerebbe cenare al ristorante a una tavolata da ottanta persone con un unico cameriere per tutti.

Mantova Guide non applica sovrapprezzi per le visite in lingua straniera.
🤔 È importante?
Direi! Saresti felice di salire su un taxi dove paghi di più, se non parli la lingua madre dell'autista?

Il titolare di Mantova Guide ha alle spalle solidi studi universitari umanistici e si occupa da sempre di arte, storia e letteratura.
🤔 È importante?
Pensaci un attimo: se volessi comperare una torta, andresti in un negozio a caso o da un pasticcere?

Visitare con una guida turistica una città o un monumento è prima di tutto il piacere di scoprirne in un tempo relativamente breve gli aspetti più importanti e affascinanti.
Ha l'indubbio valore aggiunto di offrirti spunti di riflessione, “dietro le quinte” e chiavi di lettura che probabilmente non troveresti in una visita autonoma.
Ma è anche un investimento (piccolo) per fare il maggior tesoro culturale del luogo che visiti.

Scegli con cura la guida turistica a cui stai per affidare il compito di rendere speciale la tua visita a un museo, a una mostra o a un centro storico.
Per visitare Mantova e Sabbioneta rivolgiti a Mantova Guide.


👉 🇬🇧 English

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Visitare una città con una persona preparata e affabile come lei compie la magia di far parlare e capire edifici e monumenti che altrimenti resterebbero muti e privi di significato - Antonio P, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Ferdinando Mozzi de Capitani Studi su Matilde di Canossa


Ricorrenze mantovane

Il 3 aprile 1519 Federico II Gonzaga viene incoronato in duomo marchese di Mantova


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.