Pranzando alla corte dei Gonzaga

Un breve viaggio culinario tra le sale del Palazzo Ducale di Mantova: dalla cacciagione nella Scalcheria dell’appartamento privato di Isabella d’Este alla Sala dei Fiumi (già loggia dei banchetti) nell’appartamento del duca Guglielmo Gonzaga, ai frutti di mare della Sala di Nettuno nella Rustica progettata da Giulio Romano.

Per chi invece il Palazzo Ducale lo vuole scoprire da vivo… non c’è che da scrivermi.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Solo una persona che ha frequentato il liceo classico può avere una preparazione, una dedizione e una passione come la sua - Francesca F, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Ferdinando Mozzi de Capitani Studi su Matilde di Canossa


Ricorrenze mantovane

Il 3 aprile 1519 Federico II Gonzaga viene incoronato in duomo marchese di Mantova


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.