Ricostruzione fotogrammetrica della Sala dei Giganti

Dell’interesse per la fotogrammetria finalizzata a ricostruzioni 3D non faccio mistero.
Che ormai le foto di qualunque luogo o oggetto reperibili in internet siano milioni è cosa nota a tutti.
Che queste foto, selfie compresi, si possano usare per alimentare i software di ricostruzione 3D lo pensano ancora forse in pochi.

Be’, ho fatto una prova al volo e alla buona con la Sala dei Giganti nel Palazzo Te di Mantova: un centinaio di immagini delle più disparate risoluzioni e dimensioni, prese a caso tra panoramiche, selfie, volantini…
Il risultato è visibile qui sotto.

Per visitare dal vivo il Palazzo Te e la Sala dei Giganti basta scrivermi.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Desideriamo ringraziare il dr. Lucchini per aver contribuito in maniera così sapiente a farci amare e apprezzare questa città - Gianni F, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Daniele Lucchini Incontrando il Genovesino


Ricorrenze mantovane

Mmh... 4 aprile...
Suggerimenti per la data di oggi?


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.